Skip To main content
ID. CROSS Concept: Volkswagen apre un nuovo capitolo nei SUV elettrici compatti

ID. CROSS Concept: Volkswagen apre un nuovo capitolo nei SUV elettrici compatti

ID. CROSS Concept: il nuovo SUV elettrico compatto al debutto mondiale all’IAA 2025 di Monaco

All’IAA Mobility 2025 di Monaco, Volkswagen ha tolto i veli alla ID. CROSS Concept, un prototipo che anticipa il futuro SUV elettrico compatto della Casa di Wolfsburg. Più che un semplice concept, rappresenta la visione di un’intera generazione di modelli entry-level che arriveranno sul mercato dal 2026.

Una famiglia di compatte elettriche

ID. CROSS Concept è il quarto tassello della strategia Volkswagen per democratizzare la mobilità elettrica, insieme a ID.2 all, ID. GTI Concept e ID. EVERY1. Dal 2026 vedremo la ID. Polo e la ID. Polo GTI, che porteranno due denominazioni storiche nell’universo EV. L’estate 2026 sarà il momento della versione definitiva della ID. CROSS, mentre il 2027 vedrà il debutto della ID. EVERY1. Questi modelli condividono la nuova piattaforma MEB+, sviluppata per offrire auto elettriche tecnologicamente avanzate ma con prezzi competitivi grazie alle economie di scala del gruppo Volkswagen (che comprende anche Škoda, SEAT/Cupra e Veicoli Commerciali VW).

“Pure Positive”: la nuova firma stilistica

ID. CROSS Concept introduce un linguaggio di design inedito, battezzato “Pure Positive”. Secondo Andreas Mindt, capo del design Volkswagen, i principi guida sono tre: stabilità, simpatia e “secret sauce”. 

Le superfici sono nette e scolpite, con proporzioni equilibrate che trasmettono solidità. Il frontale e il posteriore, con le grafiche luminose tridimensionali, comunicano un carattere immediatamente riconoscibile e quasi “sorridente”. Non mancano richiami alla tradizione, come i montanti C che evocano la Golf e la linea finestrini completamente dritta, ispirata al mitico VW Bus. Con 4,16 metri di lunghezza, la ID. CROSS Concept ricalca le dimensioni della T-Cross, ma con un passo generoso (2,60 metri) che le conferisce proporzioni dinamiche e abitabilità superiore.

Interni: un salotto su ruote

L’abitacolo sorprende per spaziosità e atmosfera. Grazie al pianale piatto e all’ottimizzazione degli ingombri, il SUV compatto offre 450 litri di bagagliaio, più un vano supplementare da 25 litri nel cofano anteriore. Gli interni sono pensati come un’oasi di benessere: materiali di qualità, superfici in tessuto e tonalità calde come il “Vanilla Chai” creano un ambiente lounge. Sedili reclinabili completamente, per trasformare l’abitacolo in un’area relax. Modalità preimpostate di luce, suono e climatizzazione (“Atmospheres”) per adattare l’ambiente all’umore. Dettagli unici come piante reali integrate nella console centrale, a sottolineare il tema della naturalezza. La plancia è dominata da due display allineati su un unico asse visivo: uno da 11” per la strumentazione digitale e uno da 13” per l’infotainment, affiancati da comandi fisici chiari e intuitivi sul volante multifunzione.

Cerchi da 21” e dettagli esclusivi

Un dettaglio distintivo è rappresentato dai cerchi da 21” Balboa, disegnati appositamente per la concept e abbinati a pneumatici Goodyear 235/40 R21 che proseguono visivamente il disegno dei cerchi sul fianco.

Prospettive

Con ID. CROSS Concept, Volkswagen non punta solo a presentare un nuovo SUV compatto elettrico, ma a riaffermare la propria leadership nella mobilità a zero emissioni. Dopo anni di critiche sulla lentezza della transizione, il marchio tedesco sembra pronto a rilanciare con una gamma elettrica più accessibile, tecnologica e vicina al DNA Volkswagen: razionale, iconica e popolare.