Skip To main content
Svelata la nuova gamma Audi e-tron GT, l'Audi più potente di sempre

Svelata la nuova gamma Audi e-tron GT, l'Audi più potente di sempre

Il raggiungimento di standard sempre più elevati in termini tecnologici e di performance rappresenta uno degli elementi cardine della strategia della gamma RS, incarnando il concetto di "avanguardia della tecnica". Nel 2021, con il lancio di e-tron GT, Audi ha portato questo principio a un livello superiore, inaugurando una nuova era di vetture ad alte prestazioni e sfatando il mito che la mobilità sostenibile sia "noiosa" e priva di emozioni, grazie a un design senza tempo e prestazioni dinamiche eccezionali.

A tre anni di distanza, Audi è pronta a riscrivere le regole dei modelli RS. Siamo lieti di annunciare la rinnovata gamma Audi e-tron GT, l’Audi più potente di sempre:

  • Potenza massima fino a 925 CV e 1.027 Nm di coppia 
  • Ricarica rapida fino a 320 kW, permettendo di aggiungere 280 km di autonomia in soli 10 minuti

La vettura sarà disponibile in tre livelli di allestimento: S e-tron GT, RS e-tron GT ed RS e-tron GT performance, con una marcata differenziazione estetica tra la gamma S e RS. S e-tron GT: frontale con linee pulite e equilibrate, nuova maschera nera attorno al Singleframe, inedito diffusore posteriore con elementi che arricchiscono la texture visiva, optional per la daytime running light posteriore (8K1). RS e-tron GT ed RS e-tron GT performance: nuovo linguaggio di design dedicato ai modelli RS, frontale dinamico con trama specifica per il Singleframe, nuovi inserti alle prese d’aria laterali a forma di L, inedito design del diffusore con catarifrangente verticale rosso ispirato al motorsport, daytime running light posteriore (8K1) di serie per RS e-tron GT performance. Optional estetici come elementi in carbonio camouflage (5L4) e tetto in carbonio opaco scuro (3FF), esclusivi colori come il Verde Bedford metallizzato per RS e-tron GT performance e Grigio Nuvola perlato per le varianti RS.

Le novità continuano all'interno della vettura, con: 

  • Sedili ridisegnati con logo retroilluminato ("S" o "RS" a seconda del modello) Volante con configurazione appiattita "top-bottom" e satelliti di controllo in rosso per la gestione della dinamica di guida 
  • Nuovi battitacchi d’ingresso, contenuti digitali inediti, luci di proiezione d’ingresso caratterizzate "S" e "RS" 
  • Nuovi inserti in carbonio camouflage per RS e-tron GT performance, look Vanadium sostituisce il look alluminio interni per le varianti RS 
  • Ampliata possibilità di personalizzazione con pacchetti design RS plus in grigio, rosso e verde con cuciture a contrasto in Verde Serpentino 
  • Audi virtual cockpit plus con nuove informazioni sulla temperatura della batteria e velocità massima di ricarica in tempo reale 
  • Tetto panoramico con trasparenza dinamica che opacizza i raggi solari con tecnologia PDLC, richiamando la trama a nido d’ape iconica RS

Prestazioni

L’aggiornamento del prodotto si concretizza in un salto generazionale nel comparto tecnico: 

  • Due motori sincroni a magneti permanenti, uno anteriore e uno posteriore di nuovo sviluppo, derivato dalla Premium Platform Electric (PPE) 
  • RS e-tron GT performance con potenza massima di 925 CV, coppia oltre 1.000 Nm e accelerazione 0-100 km/h in 2,5 secondi 
  • Nuovo sistema frenante in acciaio per S e-tron GT e tecnologia carbid di serie per le varianti RS, con impianto frenante in carboceramica opzionale 
  • Funzione "Push-to-Pass" per RS e-tron GT ed RS e-tron GT performance che garantisce un incremento di potenza per 10 secondi di oltre 95 CV 

Ricarica 

Miglioramenti tangibili anche per l’infrastruttura elettrica della vettura: 

  • Batteria alleggerita di 9 kg, frenata rigenerativa aumentata a 400 kW, potenza di ricarica in corrente continua (DC) fino a 320 kW 
  • Plug&Charge per operazioni di ricarica intuitive presso le colonnine compatibili 
  • Autonomia massima aumentata di oltre il 20%, superando i 600 km sulla S e-tron GT

Dinamica di guida 

Numerosi interventi tecnici per migliorare la dinamica di guida: 

  • Adaptive air suspension di serie con tecnologia a 2 camere/2 valvole 
  • Active suspension opzionali, mantenimento del corpo vettura in posizione orizzontale in ogni condizione, miglioramento della risposta dello sterzo 
  • Funzione di ingresso assistito per elevare l’altezza da terra tra 55 e 77 mm in pochi secondi 
Per sfruttare al meglio le potenzialità della rinnovata gamma, sono stati sviluppati due approcci configurativi per la nuova Audi e-tron GT: Iconic S per chi esige sempre il massimo dalla propria vettura e RS extreme per chi fa dell’unicità un segno distintivo.

  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×