È arrivato il momento: Volkswagen svela la seconda generazione di T-Roc, completamente rinnovata nel design, nelle motorizzazioni e nelle dotazioni tecnologiche. Il nuovo modello conserva l’inconfondibile DNA del suo predecessore, ma cresce in dimensioni e raffinatezza, offrendo un’esperienza di guida e di comfort ancora più evoluta.

Design rinnovato e più dinamico
Nuovo T-Roc si riconosce subito per il design potente e pulito, con proporzioni più marcate grazie ai 12 cm in più di lunghezza complessiva. Restano elementi distintivi come la linea posteriore dal profilo coupé, arricchiti da un nuovo linguaggio stilistico della luce: fari LED di serie, disponibili anche in versione IQ.LIGHT LED Matrix, collegati da una fascia luminosa che unisce i loghi Volkswagen illuminati sia davanti che dietro.
Interni premium e tecnologie di classe superiore
L’abitacolo è stato completamente ripensato con materiali soft-touch, nuove finiture e un’illuminazione ambientale che crea un’atmosfera lounge. Il cockpit integra un display fino a 13 pollici, nuovi comandi per la gestione dei profili di guida e, per la prima volta nella categoria, un head-up display a proiezione sul parabrezza. Tra le novità anche i sedili ergoActive con 14 regolazioni elettriche e funzione massaggio, disponibili in versione Style. Grazie alle nuove dimensioni, il T-Roc offre più abitabilità per passeggeri fino a 1,85 m di altezza sia davanti che dietro. Anche il bagagliaio cresce, arrivando a 475 litri (+30 litri rispetto alla generazione precedente).

Tecnologia e sistemi di assistenza avanzati
- Travel Assist di nuova generazione, capace di gestire automaticamente cambi di corsia e adattarsi ai limiti di velocità.
- Park Assist Pro, che memorizza manovre di parcheggio e può gestirle in autonomia fino a 50 metri, anche tramite smartphone.
- Exit Warning, che avvisa in caso di veicoli o ciclisti in arrivo quando si apre la portiera.
Motorizzazioni ibride
Il nuovo T-Roc debutta con due motori mild-hybrid 1.5 eTSI da 116 CV e 150 CV, abbinati al cambio automatico DSG a 7 rapporti. Seguiranno motorizzazioni full-hybrid e, successivamente, la versione R ad alte prestazioni. Non mancherà la trazione integrale 4MOTION sulle varianti più potenti.

Versioni e personalizzazioni
La gamma è stata semplificata per rendere la configurazione più chiara: troviamo la versione base di T-Roc poi Life, Style e R-Line. Sei le tinte disponibili, tra cui le nuove Canary Yellow, Flamed Red, Celestial Blue e Grenadilla Black, con la possibilità di abbinare il tetto a contrasto nero.
Un successo europeo
Dal 2017 il T-Roc ha conquistato oltre due milioni di clienti in tutto il mondo, diventando il SUV compatto Volkswagen più venduto dopo il Tiguan. La nuova generazione sarà prodotta nello stabilimento di Palmela, in Portogallo, e arriverà sui mercati europei a partire da novembre.
