Skip To main content

Tranquilli bambini, arriva “Ok ci sei” l’App salvavita!

 Il funzionamento è molto semplice, si basa su un software e un sistema elettronico collegato al registro delle presenze della scuola che segnala in tempo reale l’ingresso dei bambini all’asilo. Ogni famiglia ha a disposizione una decina di tag da affidare alle persone (genitori, nonni, baby sitter) che accompagnano i bambini a scuola, se un bambino non arriva all’istituto, il sistema tra le 9.30 e le 10:00 del mattino invia un sms collettivo di allerta segnalando l’anomalia e permettendo nel caso di intervenire in tempo. 

Gli eccellenti risultati di “Ok ci sei” ha riscosso l’apprezzamento e il consenso di varie amministrazioni comunali e dei responsabili di diverse strutture nido, da qui il via libera all’introduzione in due Asili della provincia di Livorno. Alle strutture verranno forniti i tablet, alle famiglie i codici del sistema Nfc (quello usato dagli smartphone per i pagamenti). La sperimentazione avrà una durata di tre mesi durante i quali le spese del software e del servizio di hosting saranno a carico dell’Associazione, se tutto andrà bene il servizio diventerà permanente al costo irrisorio di 10 euro annui.

Cosa molto importante da segnalare è che il sistema è flessibile e permette l’utilizzo anche in casi di emergenza come alluvioni, frane, terremoti nei quali è necessario evacuare la scuola urgentemente.

Invia un commento

* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.