Skip To main content

Fusione FCA-PSA, nasce Stellantis

Fusione FCA-PSA, nasce Stellantis

Cosa significa il nome scelto per il Brand che rappresenterà la fusione tra FCA e PSA

Dal latino all'unione tra Italia e Francia. "Essere illuminato dalle stelle", questo il significato di Stellantis, il nome del Brand che sancisce la fusione tra FCA e PSA.Due Marchi in uno, un nuovo corso, annunciato in una lettera ai dipendenti dal presidente del gruppo FCA e dall'AD Mike Manley. Il nome quindi trae ispirazione "da questo nuovo e ambizioso allineamento di marchi automobilistici leggendari e di forti culture aziendali che, unendosi, daranno vita a uno dei nuovi leader nella prossima era della mobilità, preservando sia il valore eccezionale dell'insieme sia i valori delle singole parti costituenti"."Stellantis unirà la dimensione di un gruppo veramente globale con una straordinaria ampiezza e profondità di talenti, know-how e risorse in grado di fornire le soluzioni di mobilità sostenibile dei prossimi decenni. Le origini latine del nome rendono omaggio alla lunga e importante storia delle due società fondatrici mentre il riferimento all'astronomia richiama lo spirito di ottimismo, energia e rinnovamento alla base di questa unione che cambierà il settore automotive".Fca-Psa: perche il nome del nuovo brand sarà "Stellantis"
© MUSTAFA CIFTCI / ANADOLU AGENCY - Fca-Psa
"Stellantis sarà un'azienda unica con le risorse e le caratteristiche necessarie per giocare un ruolo di primo piano in un nuovo e stimolante futuro per il nostro settore"."Il nome Stellantis verrà usato esclusivamente a livello di Gruppo, per definire il Corporate Brand e la Corporate Identity. Stiamo lavorando anche a un nuovo logo che sarà presentato entro un paio di mesi. Ovviamente, i nomi e i loghi dei singoli marchi costitutivi del Gruppo Stellantis rimarranno invariati".

Leggi anche:

Invia un commento

* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.