Skip To main content

AUDI A5 Sportback g-tron

Curiosa la scelta della casa di presentare le immagini di due versioni agli antipodi per caratteristiche, la S5 con motore V6 3.0 biturbo e l’intelligente g-tron a metano. Come potete vedere dalle immagini la nuova Audi A5 Sportback si differenzia dalla A5 Coupè per il passo allungato, gli sbalzi ridotti e lo spiccato andamento orizzontale delle linee anche nel posteriore. Il portellone vano bagagli si è allungato e termina con la caratteristica aletta frangivento. La vista dell’insieme ha carattere, un giusto connubio di eleganza e sportività, un gran bel lavoro.Bella e di carattere la nuova Audi A5 Sportback!Audi introduce così il secondo componente della famiglia A5, tante le doti, più spaziosa e comoda del modello precedente con i suoi 17 mm in più per le ginocchia dei passeggeri posteriori, 11 mm in più per le spalle e 24 in più per la testa. Più leggera, la nuova A5 Sportback pesa 85 kg in meno, con un gran bagagliaio ai vertici della categoria (480 litri) e con nuove ed inedite sospensioni posteriori a trapezio.La Audi A5 Sportback sarà disponibile sul mercato all’inizio del 2017 in tutte le Concessionarie Audi BOSSONI AUTOMOBILI con motorizzazioni pensate per soddisfare anche i clienti più esigenti. Audi S5 per i più sportivi e g-tron per chi macina tanta strada!Continuate a seguirci sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Istagram, www.gruppobossoni.it, Blog/Forum GruppoBossoniAutomobili.

Invia un commento

* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.