Skip To main content
Stile rinnovato per Nuova Volkswagen T-Cross

Stile rinnovato per Nuova Volkswagen T-Cross

Volkswagen presenta la Nuova T-Cross con un restyling audace e aggiornamenti tecnologici, consolidando il suo successo nel segmento dei SUV compatti.


Volkswagen ha svelato le prime immagini e le novità della Nuova T-Cross, il SUV compatto che si è affermato come uno dei modelli di maggior successo nel mercato automobilistico. Scopriamole insieme.

Design degli esterni

La Nuova T-Cross si riconosce dal nuovo design dei fari a LED anteriori e posteriori, disponibili anche con la tecnologia IQ.Light. Colpo di scena per gli amanti dei toni accesi, Nuova T-Cross avrà a disposizione tre nuovissime colorazioni: Grape Yellow (il giallo sgargiante con cui è stata presentata), Clear Blue Metallic (un azzurro molto raffinato), Kings Red Metallic (un bellissimo rosso acceso).

Completano questa panoramica una nuova mascherina nel frontale e un paraurti dalla forma inedita in corrispondenza dei fendinebbia.

Interni

E per quanto riguarda il design degli interni? Balza subito all'occhio il nuovo sistema di infotainment con un display touch da 8 pollici di serie versione standard (quella top di gamma ha uno schermo da 9.2 pollici). Tutte le versioni del modello ora propongono di serie un quadro strumenti digitale da 8 o 10 pollici.  

Superfici imbottite di eccellente qualità compaiono in un cruscotto interamente riprogettato, così come per i rivestimenti delle porte anteriori. Il climatizzatore manuale è disponibile di serie, quello automatico Air Care Climatronic con cursori touch retroilluminati è disponibile invece come optional.

Dimensioni, motorizzazioni e allestimenti

A prima vista non si direbbe ma anche per quanto riguarda la lunghezza qualcosa è cambiato. Ben 27mm in più rispetto al modello precedente portano Nuova T-Cross ad avere una lunghezza complessiva di 4.135 mm.  

Per quanto riguarda le motorizzazioni nessuna particolare novità: sempre presente il turbo benzina TSI da 1,0 litri (col 110 cv che guadagna 6 cv, raggiungendo quota 116 cv, e viene abbinato in opzione anche all'automatico DSG) e 1,5 litri; nessuna proposta ibrida.

La versione base presenta ora nuove funzionalità come ad esempio i nuovi fari a LED anteriori e posterioritelecamera multifunzione, display dinamico della segnaletica stradaleDigital Cockpit.  Al top della gamma troviamo gli equipaggiamenti Style (che si distingue per l'eleganza) e R-Line (per gli amanti delle versioni sportive).