Il debutto a Monaco della Volkswagen ID.GTI, l'Iconica GTI ora elettrica

Il debutto a Monaco della Volkswagen ID.GTI, l'Iconica GTI ora elettrica

Per decenni, le tre lettere GTI hanno rappresentato la combinazione perfetta tra piacere di guida e praticità quotidiana. Con la concept car ID. GTI, Volkswagen mostra per la prima volta come l'etichetta GTI si stia trasferendo sempre di più nell'era della mobilità elettrica. La versione di produzione del veicolo, basata sulla piattaforma modulare per la trazione elettrica (MEB), è programmata per arrivare sulle strade entro il 2027 al più tardi: si tratterà di una vettura sportiva Volkswagen adatta all'uso quotidiano nell'era elettrica. 100% elettrica, 100% emozioni.

Basata sulla ID.2all, la Volkswagen ID.GTI promette un'esperienza di guida incomparabile, unendo con sapienza la sua propulsione elettrica all'illustre pedigree della Golf GTI. Sotto il cofano, l'imperturbabile tecnologia della piccola vettura elettrica si fonde sinergicamente con il DNA turbo della Golf GTI. Analogamente alla generazione attuale dell'ammiraglia sportiva, questa concept car presenta un sofisticato sistema di bloccaggio differenziale sull'asse anteriore, governato in modo dinamico dal Vehicle Dynamics Manager.

Un nuovo concetto di GTI

La Volkswagen ID.GTI promette un'esperienza di guida incomparabile, unendo con sapienza la sua propulsione elettrica all'illustre pedigree della Golf GTI. Sotto il cofano, l'imperturbabile tecnologia della piccola vettura elettrica si fonde sinergicamente con il DNA turbo della Golf GTI. Analogamente alla generazione attuale dell'ammiraglia sportiva, questa concept car presenta un sofisticato sistema di bloccaggio differenziale sull'asse anteriore, governato in modo dinamico dal Vehicle Dynamics Manager.

ID.GTI: le dimensioni

Quali sono le dimensioni dell'ID.GTI? Il suo design dinamico si manifesta attraverso una compatta lunghezza di 4.104 mm, con un generoso passo di 2.600 mm. Monta cerchi in lega da 20 pollici e pneumatici Performance 245/35. Inoltre, la GTI raggiunge un'altezza di 1.499 mm e una larghezza di 1.840 mm. La concept è elegantemente rifinita in Diamond Silver metallizzato, un omaggio al colore originale della prima generazione della Golf GTI. Mentre il prototipo ID.2all sfoggia gruppi ottici posteriori a LED con una striscia trasversale rossa, nella GTI questo elemento assume una tonalità più scura. Solo le cornici dei due gruppi ottici posteriori 3D su ciascun lato e l'emblema VW si illuminano in un delicato rosso. La superficie nera sotto la barra trasversale dei gruppi ottici posteriori richiama l'estetica della barra paraurti nera della prima generazione della Golf GTI.

Connettività ai massimi livelli

L'ID.GTI inaugura una nuova era per questi sistemi interconnessi elettronicamente. Grazie alla notevole variabilità nella messa a punto del motore elettrico, il Vehicle Dynamics Manager della concept car ID.GTI può modellare la propulsione in modi sorprendenti, superando i limiti dei modelli a benzina. Attraverso una manopola appositamente progettata, situata con raffinatezza sulla consolle centrale, il conducente può personalizzare con precisione il comportamento del sistema di propulsione dell'ID.GTI. 

Infatti, per la prima volta, è possibile regolare la propulsione, l'assetto, lo sterzo, l'acustica e persino le sensazioni di guida in modo da emulare lo stile delle iconiche Golf GTI del passato, come la pioniera Golf GTI del 1976, la potentissima Golf GTI di seconda generazione a 16V del 1986 o la mitica quarta generazione Golf GTI Edition 25 del 2001. La concept car ID.GTI rappresenta una vera e propria macchina del tempo dinamica, portando avanti l'eredità GTI nel futuro dell'elettrificazione."

Sfoglia la Gallery e scopri il concetto di elettromobilità che incontra la sportività iconica di una GTI...

  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×
  • ×

Fonte: https://www.volkswagen-newsroom.com/en/id-gti-concept-17585

Altre informazioni
 
Compila il form con i tuoi dati

Richiedi informazioni

Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892