Skip To main content

Vetri appannati, ecco come evitarli in 4 semplici mosse

Consigli, soluzioni e prevenzione contro i vetri appannati

Con l'arrivo dell'Inverno, della nebbia, del gelo e della pioggia, è praticamente inevitabile trovare almeno una volta i vetri dell'automobile completamente appannati.

Per evitare di fare tardi nei propri impegni quotidiani, possiamo ricorrere a dei piccoli e semplici trucchetti. 

1 - Quando il parabrezza si sta appannando per la troppa umidità, basta accendere il condizionatore e direzionare il flusso dell'aria  sul vetro per risolvere il problema in pochi secondi. 

Molte persone ancora non sanno che il condizionatore dell'aria oltre a rinfrescare d'estate è indicato e consigliato - anche dalle Case automobilistiche - d'inverno per riscaldare l'automobile ed eliminare l'umidità causata dalla differenza di temperatura tra esterno/interno.

2 - Un altro metodo è quello di prendere un panno in microfibra e all'occorrenza passarlo su tutta la superficie interna del parabrezza. In commercio esistono anche diversi prodotti appositi che se spruzzati sul vetro interno possono farlo tornare subito pulito, eliminando lo sporco e la condensa, evitando che si riformi.

3 - La pioggia è un'altra insidia per i nostri vetri, infatti entrando nell'auto tramite i vestiti e le scarpe bagnate provocherà sicuramente l'appannamento del parabrezza e dei finestrini. Alcuni semplici accorgimenti potrebbero risultare molto utili in questo caso: un colpo di tacco prima di salire eliminerà l'acqua in eccesso sotto le suole evitando di impregnare i tappetini così come chiudere l'ombrello zuppo di acqua nella sua custodia antigoccia. 

4 - Per ultimo vi consigliamo di controllare le guarnizioni dei finestrini e delle portiere, sopratutto se la vostra auto ha qualche anno. Schiacciandosi ripetutamente per garantire la tenuta ed evitare l'ingresso di polvere e acqua, con il tempo tendono ad irrigidirsi e lasciare piccoli spazi in cui si insidia l'umidità. Pulirle e cospargerle con prodotti appositi per gomma e guarnizioni a base di vaselina o silicone risolverà il problema facendole tornare come nuove.

Chiudendo vi lasciamo qualche consiglio e qualche precauzione per prevenire l'appannamento dei vetri:

 - Prima di parcheggiare l'auto percorrete un centinaio di metri con i finestrini abbassati in modo da cambiare l'aria e togliere tutta l'umidità prodotta.

- Controllate periodicamente gli scarichi sotto al parabrezza, basterà alzare il cofano per individuarli, se presentano tracce di foglie o sporcizia eliminatele in modo da far defluire al meglio l'acqua piovana. 

- Non trascurate la manutenzione dell'aria condizionata e del filtro antipolline, fondamentali per una corretta aerazione dell'abitacolo ed evitare allergie.

- Coprite con un coperta o meglio ancora un telo copri auto la vettura nelle giornate più fredde per evitare la formazione di ghiaccio e umidità sul parabrezza e sui condotti di scolo.

Invia un commento

* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.