Skip To main content

Neopatentati, ecco le insidie più comuni da affrontare

Prendere la patente di guida non è l'unico ostacolo, ma solo il primo di tanti più piccoli che insorgono una volta che ci si è messi al volante.

A rivelarlo un'indagine che ha messo in luce i problemi, le paure e le difficoltà più comuni che accomunano i giovani automobilisti neopatentati 

Tutti sin da piccoli non vedono l'ora di conseguire la patente di guida per arrivati alla propria indipendenza. Dai dati infatti è emerso che il 71% degli italiani riesce a prendere la patente di guida tra i 18 e i 21. Ci siamo rivolti proprio a loro per chiedergli che rapporto hanno con l'automobile e con la patente di guida, ecco cosa è emerso:

Oltre il 58 % dei neopatentati intervistati ha dichiarato di sentirsi molto sicuro alla guida ma, una buona parte ha anche ammesso di temere i parcheggi (30%) il traffico (28%) di essere la causa di incidenti o di investire un pedone (19%). 

Guidare da soli spaventa il 17% dei principianti al volante, trasportare passeggeri anche (15%) e guidare in autostrada è un incubo per il 14% dei neopatentati. Non riconoscere i cartelli stradali _ cosa molto grave dopo aver superato l'esame teorico - sbagliare strada o essere multati invece spaventa il 6% degli italiani. 

Inoltre, se da un lato superare l'esame di guida teorica o pratica non è un problema, i giovani si sono lamentati degli alti costi che li hanno spinti a rimandare l'iscrizione (8%) o di essere stati bocciati almeno una volta (6%).

Tirando le conclusioni la patente ai giovani neopatentati non dà abbastanza sicurezza. I ragazzi hanno forse bisogno di più teoria e più pratica, o forse solo di auto dotate di guida autonoma di livello 2. Correte negli Showroom Gruppo Bossoni Automobili di Brescia, Cremona, Mantova e Piacenza per scoprire con i nostri consulenti le incredibili dotazioni di guida e di sicurezza di cui sono dotate tutte le nostre automobili. 

Invia un commento

* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.