Skip To main content

A luglio diremo addio alle schede carburante 

L'E-fattura servirà oltre che a semplificare e velocizzare le operazioni alla pompa, anche a contrastare l’evasione fiscale. Non per niente dal 2019 la fattura elettronica diventerà obbligatoria per tutte le operazioni business to business (B2B) e viaggerà attraverso il rodato sistema di interscambio (Sdi) gestito dall’Agenzia delle Entrate. In questo momento i tavoli tecnici sono ancora al lavoro per individuare la soluzione migliore per agevolare la procedura di attuazione - una delle criticità da risolvere è legata alla relazione informatica tra sistema di pagamento ed elementi anagrafici - la soluzione potrebbe essere una app che generi un codice QR univoco legato all’acquirente.

Non ci resta che attendere le prossime settimane per conoscere i dettagli ed adeguarsi per tempo alle nuove disposizioni (come ad esempio le aziende che hanno più veicoli che potrebbero essere costrette a fornire a ogni dipendente una carta di credito). Si vocifera di una modalità transitoria della durata di sei mesi che permetterebbe a tutte le realtà, anche le più piccole, di aggiornarsi al sistema elettronico introdotto dalla legge di bilancio.  

 [easy_image_gallery gallery="122"]

Invia un commento

* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.