Elon Musk: ecco il tunnel sotterraneo per le auto elettriche

Los Angeles avrà il suo tunnel sotterraneo dove i veicoli elettrici garantiranno agli abitanti spostamenti rapidi e veloci evitando il traffico congestionato della città.

La visione dell’imprenditore Elon Musk - CEO di Tesla e SpaceX - sul futuro degli spostamenti urbani la troviamo in una galleria californiana di quasi 3 chilometri. Costruito dalla The Boring Company, di proprietà dello stesso imprenditore sudafricano, l’Hawthorne Tunnel è stato inaugurato in questi giorni a Los Angeles e collega alla velocità della luce il quartier generale della Space X all’area di Hawthorne.

Il tunnel dimostrativo – costato circa 10 milioni di euro - con il suo diametro di 3,7 metri è il primo passo verso una vera e propria rete di gallerie: illuminate, con sistemi di sicurezza e ventilazione, che saranno collegati in superficie da ascensori. Perché in futuro, secondo Musk, avremo una rete sotterranea ad alta velocità dove le auto elettriche e speciali pods (capsule elettriche) trasporteranno le persone in totale sicurezza a una velocità di oltre le 150 miglia orarie (240 km/h).  “Questo è solo un prototipo, per me è stato un momento entusiasmante”.

“L’obiettivo di questo primo tunnel è dimostrare che gli ascensori possono essere costruiti anche con piccole superfici a disposizione e fra edifici esistenti”, si legge sul sito della società The Boring Company. “In futuro, si potrebbero avere ascensori in ogni palazzo, così da permettere spostamenti molto comodi”.

Staremo a vedere i prossimi sviluppi, ma stando a indiscrezioni già diverse città sarebbero interessate al tunnel, Chicago per prima, che avrebbe commissionato alla Boring Company un collegamento con l’aeroporto internazionale O’Hare per un totale di 30 chilometri di cunicoli. “Tutti i loop della Boring Company includono la circolazione a ciclo continuo di veicoli riservati a pedoni e ciclisti” ha aggiunto Musk, un po’ come se fosse una metropolitana in scala ridotta.

[easy_image_gallery gallery="399"]

Invia un commento

Altre informazioni
* Ti informiamo che, per poter postare un commento è obbligatorio conferire alcuni dati personali, (indirizzo mail e nome e cognome utente / nickname). i dati verranno pubblicati – e, quindi, diffusi – sul blog unitamente al commento postato dall’utente e sono necessari per la pubblicazione e la notifica di avvenuta pubblicazione del commento. In assenza di essi non sarà possibile pubblicare il commento. i dati conferiti saranno utilizzati dal titolare del trattamento Gruppo Bossoni S.p.A. nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativamente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gruppo Bossoni
Reg. Impr. di Brescia 01678370170
R.E.A. BS 261212
Bossoni Automobili
Reg. Impr. di Cremona 00105830194
R.E.A. CR 80860
Agricar
Reg. Impr. di Brescia 04051510982
R.E.A. BS 584753
Mandolini Auto
Reg. Impr. di Brescia 02158180170
R.E.A. BS 318065
Baiauto
Reg. Impr. di Reggio Emilia 01634020356
R.E.A. RE 200892